Vai menu di sezione

Presentazione

File allegati relativi al servizio:

Una guida per segnalare, in modo ci auguriamo esauriente, ai cittadini quali sono i servizi e le prestazioni erogate dal Servizio Sociale di Fiemme, le principali modalità di accesso e le informazioni  utili  che potranno essere  ulteriormente approfondite  rivolgendosi ai competenti uffici di Servizio Sociale.

Altri servizi ed interventi erogati non direttamente dal Servizio Sociale territoriale ma fruibili a livello provinciale sono consultabili on-line sul sito www.trentinosociale.it .

LEGGE PROVINCIALE 27 luglio 2007, n. 13

Politiche sociali nella provincia di Trento

LEGGE PROVINCIALE 28 maggio 1998, n. 6

Interventi a favore degli anziani e delle persone non autosufficienti o con gravi disabilità

LEGGE PROVINCIALE 12 luglio 1991, n. 14

Ordinamento dei servizi socio-assistenziali in provincia di Trento

Socio Assistenziale

  • Il Servizio socio-assistenziale si rivolge ai cittadini che vivono situazioni di disagio familiare, economico, sociale ed educativo.

  • Competenze:
    • Cura l'esercizio delle funzioni trasferite dalla normativa provinciale ed in generale l'attività relative all'assistenza sociale, all'assistenza domiciliare, all'attività di Centri diurni, ecc..
    • Organizza il personale assegnato in modo autonomo e funzionale alle esigenze di servizio ed agli obiettivi fissati.
    • Amministra le attività esternalizzate.
  • Telefono segreteria: 0462-241391
  • Fax: 0462-241322
  • e-mail: sociale@comunitavaldifiemme.tn.it
  • e-mail certificata: comunita@pec.comunitavaldifiemme.tn.it
  • Via Alberti 4 - Cavalese (3° piano)
  • Responsabile: Tonini Michele
Pubblicato il: Venerdì, 15 Febbraio 2013 - Ultima modifica: Lunedì, 25 Gennaio 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio