L’ufficio:
-
eroga i contributi per l’acquisto, il risanamento e l’acquisto risanamento della prima casa di abitazione da parte di giovani coppie sposate o conviventi e nubendi (coloro che intendono contrarre matrimonio) ai sensi dell’art. 54 della L.P. 1/2014.
Il piano casa 2015-2018 per la concessione di contributi è SOSPESO a decorrere dall'anno 2017 (comunicazione del Servizio Autonomie Locali della PAT - Ufficio politiche della casa - del 21 dicembre 2016).
-
eroga i contributi a cooperative edilizie per la costruzione della prima casa di abitazione dei soci ai sensi dell’art. 54 della L.P. 1/2014.
Il piano casa 2015-2018 per la concessione di contributi è SOSPESO a decorrere dall'anno 2017 (comunicazione del Servizio Autonomie Locali della PAT - Ufficio politiche della casa - del 21 dicembre 2016).
- eroga contributi, per l’anno 2016, per gli interventi di installazione di impianti di allarme e di videosorveglianza nella prima casa di abitazione. I termini per la presentazione delle domande sono chiusi.
- eroga i contributi per il risanamento di immobili da destinare ad abitazione principale di persone ultrasessantacinquenni, ai sensi della L.P.16/1990. Con delibera n.963 del 16 giugno 2014, la Giunta Provinciale ha stabilito che a decorrere dal 1°luglio 2014 è sospesa la raccolta delle domande.
- eroga i contributi per il risanamento di immobili nei centri storici, ai sensi della L.P.1/1993. Attualmente non sono aperti termini per la presentazione di domande di contributo.
L’ufficio provvede inoltre a:
- predisporre le autorizzazioni al trasferimento di contributi su altri alloggi o fra cobeneficiari;
- predisporre il subentro nei contributi e nei vincoli (a seguito di decessi);
- autorizzare la surroga nei mutui;
- autorizzare la sospensione del pagamento di rate del mutuo.