Diritto allo studio

Possono fruire delle facilitazioni di viaggio gli studenti del secondo ciclo di istruzione e formazione residenti in provincia di Trento e dì età non superiore ai vent'anni a conclusione dell'anno scolastico o formativo cui si riferisce l'intervento. Sono concesse nel caso di impossibilità di fruizione, da parte dello studente, di un servizio di trasporto pubblico ai fini della frequenza scolastica

Possono usufruire del servizio mensa gli alunni e studenti frequentanti il tempo pieno o il tempo prolungato o altre attività didattiche pomeridiane curriculari, qualora non venga previsto il doppio servizio di trasporto che permetta il rientro in famiglia per la consumazione del pasto.
Viene data la possibilità si usufruire del servizio mensa anche agli alunni che non necessitano del servizio di trasporto ma solamente in subordine agli alunni "trasportati"

Sono dei contributi che vengono concessi per far fronte alle spese di vitto e alloggio, mensa, trasporto, libri e tasse di iscrizione e rette di frequenza, a favore degli studenti del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione. Per concorrere all'assegnazione degli assegni di studio è necessario che lo studente sia in possesso dei requisiti richiesti, e che la situazione economica dell'intero nucleo familiare al quale lo studente appartiene, rientri nei limiti di reddito e di patrimonio periodicamente fissati dalla Giunta Provinciale
- tel. 0462 241316 - 241327
- e-mail sag@comunitavaldifiemme.tn.it