Vai menu di sezione

Rete di Riserve Fiemme destra Avisio

La rete di riserve di Fiemme si estende, in destra orografica del torrente Avisio, tra il Parco Naturale Monte Corno ed il Passo di Costalunga, il passo che separa il massiccio del Latemar dal gruppo del Catinaccio. La ricchezza del paesaggio rurale e la presenza di diversi eccezionali ambienti (torbiere, aree umide, ambienti aridi, ecosistemi fluviali e forestali, cembrete su substrati calcareo-dolomitici) sono gli elementi che più caratterizzano la rete di riserve Fiemme-Destra Avisio e che ne fanno oggi uno degli importanti presidi di biodiversità dell'arco alpino.

Per approfondimenti:

http://www.reteriservefiemmeavisio.tn.it

Piano di gestione della Rete

  • Il Piano di Gestione unitario della Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio è stato adottato dai soggetti firmatari del protocollo d’intesa della Rete e depositato per 30 giorni presso la nostra Sede quale soggetto responsabile.

    Chiunque interessato può presentare eventuali osservazioni entro 30 giorni dal 09.06.2021, dopodichè il Piano sarà approvato dalla Provincia.

Pubblicato il: Lunedì, 21 Gennaio 2019

Valuta questo sito

torna all'inizio