Sezione Arte e Restauro del Legno
1.Corso Normale
Durata: 5 anni (triennio + biennio)
Il corso di studi è diviso in un triennio per ottenere ottiene il diploma di "Maestro d'arte", al quale segue un biennio dove ci si dedica principalmente alle materie tecniche, per ottenere al termine la maturità in "Arte del legno".
2.Corso Sperimentale
Durata: 5 anni continuativi
Il corso di studi prevede la frequenza di 5 anni continuativi durante i quali viene seguito un progetto definito "Michelangelo", per ottenere la maturità in "Arte e restauro delle opere lignee".
Con l'anno scolastico 2005-2006 è partito anche il liceo scientifico ad indirizzo linguistico.
Ski College
Organizzazione
Grazie all'autonomia scolastica che consente la flessibilità del monte ore curriculare, per lo Ski college l'orario è diviso in tre periodi:
AUTUNNALE, da settembre a dicembre, in corrispondenza delle uscite in allenamento in ghiacciaio (Val Senales);
INVERNALE, da gennaio a metà aprile, in corrispondenza degli impegni agonistici; in questo periodo il sabato è libero e l'orario settimanale ridotto per consentire gli allenamenti;
PRIMAVERILE, finita la stagione agonistica fino alla fine dell'anno scolastico; in questo periodo verranno ripristinate le lezioni il sabato e intensificato l'orario settimannale.
E' prevista una settimana di preparazione atletica al mare prima dell'inizio dell'anno scolastico e di accoglienza per i nuovi iscritti.
Organizzazione sportivo-agonistica
Le discipline sportive inserite nel progetto Ski-College sono tutte discipline FISI: sci alpino, sci nordico, snowboard, salto e combinata nordica.
Per ogni disciplina gli allenatori del college e i preparatori atletici predispongono annualmente un programma di allenamento. La preparazione atletica è prevista anche per il periodo estivo, con periodici test di verifica anche per gli atleti iscritti al primo anno.
Per quanto riguarda lo sci alpino, sono previsti 25/30 giorni di allenamento in ghiacciaio, 4 sedute settimanali di allenamento in inverno, 2 o 3 sedute di preparazione atletica settimanale per tutto l'anno, oltre agli impegni agonistici.
Sistemazione logistica
Gli alunni esterni frequentanti lo Ski College alloggiano presso una struttura alberghiera convenzionata con la scuola. I pasti sono garantiti dalla mensa scolastica e dall'albergo per la cena.
Requisiti per l'accesso allo Ski College
Per iscriversi allo Ski College requisito base è la partecipazione negli anni precedenti ai circuiti istituzionali della federazione FISI nelle categorie ragazzi ed allievi, sia alle fasi di circoscrizione che alla fase provinciale. Per il salto e la combinata nordica è necessario aver partecipato a gare nazionali
- Indirizzo: Via Roma 104 - Pozza di Fassa
- Tel. 0462-763186
- Fax 0462 763575