L'Istituto di Predazzo ha costituito, fin dal suo avvio, il naturale polo per le valli di Fiemme e Fassa. A partire dagli anni settanta, è stato un decisivo elemento di arricchimento e di crescita culturale ed economica, contribuendo in maniera determinante alla formazione della classe dirigente locale.
La gestione autonoma, attivata con il 1976, ha consentito cospicui investimenti nelle attrezzature didattiche che hanno trovato un loro utilizzo ottimale nella nuova sede. La stabilità del corpo insegnante concorre a rafforzare il collegamento con il territorio così da recepirne le esigenze; a tale riguardo sono in fase di realizzazione nuovi corsi di studio per il triennio e corsi di perfezionamento post-diploma.
Strutture: la nuova sede di cui l'Istituto, nel suo ventennale, è stato dotato, garantisce nel pieno rispetto delle norme di sicurezza, una capienza massima di oltre cinquecento alunni con il rapporto di spazio per utente più alto a livello provinciale. La sede garantisce già ora la disponibilità di venti aule didattiche e dieci tra laboratori attrezzati e aule polifunzionali:
- laboratorio di informatica dotato di 28 personal computer connessi in rete intranet e dotati dei principali pacchetti software di office-automation
- aula di informatica "multimedia" dotata di videoproiettore e collegamento ad internet
- laboratorio linguistico (dotato di consolle centrale e di 36 postazioni)
- laboratorio di chimica - fisica
- laboratorio di scienze
- aula polifunzionale attrezzata di maxi schermo (circa 70 posti)
- biblioteca con sezione speciale per i testi in lingua inglese e tedesca, emeroteca fornita dei quotidiani di maggior tiratura nazionale e riviste specializzate
- aula CIC
- palestra.
Progetti vari tra i quali:
Daedalus
Garantisce il collegamento tra scuola e mondo del lavoro; offre servizi di orientamento proponendo incontri con esperti provenienti da settori diversi; consente esperienze lavorative durante i mesi estivi, presso aziende ed enti, valutabli ai fini dell'esame di stato.
Scuola-sport
Viene incontro alle esigenze dei numerosi studenti impegnati nell'attività sportiva. Si ripropone di conciliare le attività didattiche con gli impegni agonistici attivando le seguenti strategie: programmazioni concordata delle verifiche scritte e orali, organizzazione di attività di recupero invidualizzate, lunedì esenti per tutti gli studenti da verifiche scritte e orali.
Progetto giovani
Vuole rispondere alle diverse aspettative del mondo giovanile, affrontando problematiche riguardanti l'educazione alla salute (alimentazione, affettività, prevenzione tossicodipendenza e AIDS). Propone attività di cineforum e teatro e organizza incontri individuali con lo psicologo.
Sostegno e recupero
Ha l'obiettivo di agevolare gli studenti in difficoltà organizzando corsi integrativi e attivando sportelli didattici mirati al recupero individuale
- Indirizzo: Via A. Degasperi, 14 - 38037 Predazzo
- Tel. 0462-501373 - fax 0462-502868
- E-mail: itc.predazzo@rollmail.it (oppure itcpredazzo@scuole.provincia.tn.it)