Vai menu di sezione

Attività del Centro per l'Impiego

Il Centro per l'Impiego svolge un'attività amministrativa in materia di collocamento ed avviamento al lavoro finalizzata all'acquisizione dei dati relativi alle persone sul mercato del lavoro ed alle comunicazioni obbligatorie riguardanti le assunzioni, le cessazioni e le variazioni intervenute nei rapporti di lavoro.
Offre inoltre ai lavoratori ed alle aziende una serie di servizi quali:
Accoglienza ed informazione orientativa
Sig. Claudio Denardi
Sono offerte informazioni e documentazione relativamente a:
attività dell'Agenzia del Lavoro; percorsi formativi per acquisire, aumentare, adeguare la propria professionalità alle esigenze del mercato del lavoro; professioni e settori di attività e loro tendenze in relazione al mercato del lavoro locale; lavori socialmente utili; liste di mobilità; opportunità di lavoro in Europa; singole opportunità occupazionali nel settore privato e pubblico: inserzioni di lavoro e concorsi pubblici.
Presso il Centro per l'Impiego di Cavalese è inoltre attiva una banca dati di persone alla ricerca di lavoro, sia disoccupate che occupate in cerca di altra occupazione: le persone interessate possono accedere a questo servizio tramite un colloquio con l'operatore. Il servizio di accoglienza aiuta anche ad utilizzare con padronanza gli strumenti tipici della ricerca di lavoro (esempio come scrivere il curriculum o come sostenere un colloquio di selezione).
Servizio per la promozione dell'incontro fara domanda e offerta di lavoro
Dott.ssa. Domenica Bertolini
Per favorire l'incontro fra domanda ed offerta di lavoro sono raccolte e diffuse informazioni sulle singole occasioni di lavoro che si presentano nel territorio provinciale, sia tramite appositi spazi informativi presso il Centro per l'Impiego sia nel sito Internet dell'Agenzia del Lavoro www.agenzialavoro.tn.it. A seguito di una specifica richiesta aziendale, inoltre, viene fatta una ricerca mirata all'interno delle banche dati e vengono messi a disposizione dell'azienda i curriculum dei lavoratori disponibili.
Sono offerte informazioni e documentazione relativamente a:
sviluppo dell'imprenditorialità (anche femminile), lavoro autonomo, sostegno all'avvio di imprese di piccole dimensioni, tipologie degli interventi di politica del lavoro ed incentivi all'assunzione di persone deboli sul mercato del lavoro.
Orientamento professionale
L'attività di orientamento e consulenza professionale consiste in interventi informativi e di analisi delle problematiche lavorative, per la definizione degi aspetti decisionali e di razionalizzazione della ricerca di lavoro. Il servizio di consulenza viene realizzato attraverso colloqui individuali, con l'obiettivo di giungere a definire un progetto/percorso lavorativo e/o formativo.
Tirocini formativi e di orientamento
Il Centro per l'Impiego di Cavalese attiva tirocini presso le aziende della Valle di Fiemme che ne fanno richiesta: lo scopo del tirocinio è di realizzare momenti formativi di carattere pratico e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro.
Collocamento mirato
Dott. Nicola Delladio: su appuntamento.
Ai sensi della Legge 68/99, l'Agenzia del Lavoro favorisce l'inserimento lavorativo di persone disabili, portatrici di handicap fisici, psichici, sensoriali attraverso un servizio di collocamento mirato, presente presso il Centro per l'Impiego di Cavalese. Vengono studiati percorsi di tipo individuale, erogati sostegni economici, attivati tirocini di orientamento e formativi, stipulate apposite convenzioni e fornito un supporto per favorire l'incontro tra la domanda delle aziende in obbligo di legge e l'offerta di lavoro dei soggetti disabili.

Pubblicato il: Martedì, 19 Febbraio 2013 - Ultima modifica: Lunedì, 27 Luglio 2015

Valuta questo sito

torna all'inizio