La biblioteca comunale di Cavalese fa parte del Sistema Bibliotecario Trentino.
Possiede circa 30.000 volumi, interamente collocati a scaffale aperto, suddivisi per materie, secondo la classificazione decimale Dewey.
Oltre alla sezione generale di narrativa e saggistica, specifiche sezioni, contrassegnate da specifica segnatura, sono dedicate a:
Sezione locale (libri di storia, geografia, escursionismo, ecc. sulla Valle di Fiemme); Sezione trentina; Guide turistiche; Narrativa di viaggio; Montagna (alpinismo, guide escursionistiche, storie, ecc.); Libri e multimedia per l’apprendimento delle lingue e dell’italiano per stranieri; Libri in lingua originale.
Una sala è dedicata ai libri di narrativa e divulgazione per bambini e ragazzi. Tutti i libri (tranne enciclopedie, dizionari e opere di consultazione) sono ammessi al prestito.
Le novità vengono tempestivamente acquistate, valutata l’opportunità per le raccolte, e le richieste degli utenti.
Offre il servizio di prestito interbibliotecario provinciale, mediante il quale è possibile accedere a tutto il patrimonio delle biblioteche trentine, e, attraverso la Biblioteca Universitaria di Trento, anche il prestito interbibliotecario nazionale ed internazionale.
In biblioteca sono disponibili 9 quotidiani e numerose riviste in abbonamento.
La biblioteca di Cavalese possiede inoltre circa 2.000 DVD (film, documentari, opere liriche, cartoni animati) e CD di musica classica.
La biblioteca aderisce a MLOL - Medialibrary online, la più grande piattaforma per il prestito digitale gratuito di ebook e altri materiali.
Mette a disposizione degli utenti pc e rete TrentinoWifi.
Inoltre organizza attività di promozione della lettura, incontri con autori ed esperti, vetrine e proposte bibliografiche a tema, letture animate e varie proposte per i bambini
Indirizzo: Via Marconi 10 - 38033 Cavalese
Tel. 0462 237544 – WhatsApp 338 3040831
E-mail: biblioteca@comunecavalese.it
Fb e Instagram
Orario per il pubblico:
martedì, giovedì e venerdì: 9.30-12.00 e 14.30-18.00
mercoledì: 14.30-18.00
sabato: 9.30-12.00
chiuso domenica e lunedì
Responsabile: Gabrielli Orietta