Il Comitato Rievocazioni Storiche (C.R.S.)
A cavallo tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 e sulla spinta dell'attività di quel periodo del Comitato Turistico Locale di Cavalese, viene fondato il Comitato Rievocazioni Storiche di Cavalese. Come evidenza la denominazione, lo scopo precipuo dell'associazione è la promozione della storia locale attraverso la proposizione di grandi rievocazioni all'aperto nell'ambito del paese di Cavalese.
I primi eventi rievocati sono i processi per stregoneria svoltisi in Fiemme all'alba del '500, in pieno inverno. Le pagine di storia vengono adattate ad un copione, vengono realizzati i costumi rispettando la fedeltà agli abiti d'epoca, si richiede la collaborazione degli abitanti e degli ospiti di Cavalese e dei dintorni per mettere assieme il "cast", vengono coinvolti gli enti territoriali per il sostegno anche economico agli allestimenti.
Al "Processo alle Streghe" si affianca, dall'inizio anni 90, nella stagione estiva, altre rievocazioni relative alla fine del '700.
Il palcoscenico delle rievocazioni storiche del Comitato è, come detto, il centro di Cavalese ed ogni rievocazione nel suo svolgimento si muove dal piazzale antistante il palazzo della Magnifica Comunità per portarsi al Parco della Pieve. Il Comitato Rievocazioni Storiche ha organizzato anche altre iniziative come il concorso "Fontana Bella" che per dieci anni, nel cuore dell'estate, ha visto tutte le fontane di Cavalese e delle frazioni circostanti addobbate per un'intera giornata con fiori e importanti e preziosi ricordi del proprio passato